Torre Mozza: la vacanza rilassante al mare sulla soffice sabbia del Salento

Torre Mozza, nel Salento, è una delle marine di Ugento: una gemma preziosa incastonata in un territorio da sogno, dominato dai colori e dai profumi della macchia mediterranea. È facile capire perché questo comune si chiama così: il simbolo del luogo è una torre, che appare – appunto – mozza nella parte superiore.

Questa zona è un susseguirsi di lingue di sabbia soffice, confortevoli strutture ricettive, ristoranti e bar, laghi salati artificiali utilizzati per l’allevamento ittico. Durante un soggiorno a Torre Mozza si assaporano ottimi piatti a base di pesce fresco! Torre Mozza è un tripudio di villaggi turistici, club, chioschi di gelati, stabilimenti in cui potrai affittare ombrelloni e lettini per stare in spiaggia senza rinunciare alla comodità.

Spiaggia di Torre Mozza di Ugento - Puglia

Dove alloggiare a Torre Mozza

Torre Mozza include alloggi per tutte le esigenze: si va dalle camere di hotel agli appartamenti, in modo da soddisfare ogni possibile necessità.

Molte persone preferiscono affittare una casa vacanza a Torre Mozza, piuttosto che prenotare una stanza d’albergo, per essere più autonome a livello di spostamenti e di orari. Se anche tu la pensi così, hai numerose case vacanza tra cui selezionare quella perfetta per te: affittarla sarà semplice e veloce, grazie al servizio della nostra agenzia Spiaggesalentine.it.

Ti mostreremo le migliori case vacanza e ville sul mare nel Salento, e ti sveleremo le offerte più favorevoli per le tue tasche. Non esitare a contattarci, per prenotare una sistemazione a Torre Mozza, a Lido Marini, a Pescoluse e in altre bellissime località salentine.

Perché scegliere Torre Mozza per un viaggio nel Salento

Torre Mozza di Ugento (bandiera blu 2022) è il classico posto tranquillo e pittoresco: il mare è turchese e pulito, i lidi sono accessibili, i fondali sono bassi e ideali anche per i bambini piccoli. È una meta consigliata a coloro che vogliono staccare la spina e allontanare lo stress della quotidianità, accumulato nel corso di un anno di duro lavoro.

Nel complesso, l’arenile del centro abitato ha un aspetto urbano ed è dotato di una serie di utili servizi; man mano che si va verso la periferia, la vegetazione diventa sempre più lussureggiante e rigogliosa. Torre Mozza è quindi un must per conciliare il contatto con la natura incontaminata e la tipica comodità della civiltà.

Siamo a circa 2 km da Torre San Giovanni, e da qui non è difficile raggiungere città movimentate come Santa Maria di Leuca e Gallipoli. Che tu voglia divertirti o soltanto riposare il corpo e la mente, a Torre Mozza e dintorni troverai ciò che fa al caso tuo. E, lo ribadiamo, potrai dormire nel genere di alloggio che desideri: casa vacanza, villino, albergo, B&B ecc.

Lo splendido mare del Salento

Gli amanti del mare dovrebbero organizzare un soggiorno nel Salento almeno una volta nella vita. Le acque sono spettacolari, cristalline come quelle dei Caraibi: un trionfo di sfumature diverse, che virano dall’azzurro cielo al verde smeraldo, fino al blu cobalto.

La superficie marina è così trasparente che è facile intravedere i fondali al di sotto. È un vero piacere nuotare, tuffarsi, fare immersioni per ammirare da vicino i pesci argentei. È stupendo anche semplicemente camminare lungo la riva con le onde che lambiscono i piedi, o fare jogging respirando aria pura a pieni polmoni.

Questi scenari sono magici in qualunque momento della giornata. All’alba ovunque dominano la quiete e il silenzio, al tramonto i colori si fanno più caldi e soffusi. Questi luoghi sembrano usciti direttamente da una cartolina, o dipinti da un abile pittore!

La spiaggia di Fontanelle

Merita una menzione anche una spiaggia limitrofa, ovvero quella di Fontanelle

L’area di Fontanelle è un autentico angolo di paradiso. Le acque non sono mai troppo profonde e la sabbia è morbida come seta, spesso in forma di dune. Su queste ultime crescono piante della macchia mediterranea, mentre a incorniciare il tutto c’è una profumata pineta che offre fresche zone d’ombra.

Torre Mozza: un po’ di storia

L’emblema architettonico di Torre Mozza, da cui la località prende il nome, è appunto la torre. Una fortificazione che fu costruita per volere di Carlo V nel XVI secolo: l’obiettivo era avvistare le navi saracene in avvicinamento, e avvisare le torri nei dintorni con un fuoco acceso su una pira apposita.

La torre, durante la Seconda Guerra Mondiale, è stata usata come postazione per il mitragliamento da parte dei soldati. Ha subito dei crolli in più occasioni, ed è stata ristrutturata varie volte. Comunque il suo aspetto è rimasto incompleto, elemento da cui deriva la denominazione attuale.

Qualche altra curiosità: la torre, in origine, era nota come Torre dei Fiumi, ed era divisa in due piani (quello superiore per le sentinelle e per i cavalli). Una visita è d’obbligo nel corso di una vacanza a Torre Mozza!

 

Copyright © 2014 SpiaggeSalentine.it - All Rights Reserved - Powered by Envision