Chiamaci
Whatsapp

Bandiera BLU 2025 spiagge del Salento Premiate

Bandiere Blu 2025: Le Migliori Località Balneari d’Italia per Mare, Servizi e Sostenibilità

Ogni anno, il mare italiano si colora di blu, ma non stiamo parlando solo delle sue acque cristalline. La Bandiera Blu 2025 torna a premiare le località costiere più virtuose d’Italia, conferendo un prestigioso riconoscimento internazionale che non solo celebra la qualità del mare, ma anche i servizi, la sostenibilità e la gestione del territorio. In questo articolo, scopriremo quali sono le regioni italiane con più Bandiere Blu, le località salentine premiate e perché questo riconoscimento è così importante per il turismo.

Come ogni anno, in Italia, il mare si colora di Blu. La Bandiera blu 2025 torna a premiare le località marine più apprezzate e virtuose d'Italia, conferendo così non solo un prestigioso riconoscimento internazionale che celebra la qualità del mare e della spiaggia, ma anche dei servizi, la sostenibilità e la gestione del territorio.
Scopriamo insieme quali sono le regioni Italiane e le località che quest'anno hanno avuto il premio Bandiere Blu, le località Salentine premiate e perché questo riconoscimento è così importante per il turismo.

Cos’è la Bandiera Blu e Come Viene Assegnata?

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale istituito nel 1987 dalla Foundation for Environmental Education (FEE).

Come ogni anno, viene assegnata alle località costiere che rispettano rigidi criteri di qualità relativi non solo alle acque di balneazione, ma anche alla gestione ambientale, ai servizi turistici, alla sicurezza e alla sostenibilità.

In totale, sono 32 i criteri di valutazione che le località devono soddisfare per ottenere la Bandiera Blu. Tra questi, troviamo:

  • Qualità delle acque di balneazione;

  • Educazione ambientale;

  • Gestione dei rifiuti;

  • Depurazione delle acque reflue;

  • Regolamentazione del traffico veicolare;

  • Servizi e sicurezza in spiaggia.

Salento: Le Spiagge da Sogno Premiati con la Bandiera Blu 2025

Tra le 27 Bandiere Blu assegnate alla Puglia, 9 sventolano in Salento, che si conferma uno dei territori più amati dai turisti per le sue acque cristalline e i servizi di alta qualità. Ecco le località salentine premiate:

  • Melendugno: Roca, San Foca Nord/Centro/Torre Specchia, Torre Sant’Andrea, Torre dell’Orso.

  • Castro: Zinzulusa, La Sorgente.

  • Lecce: San Cataldo.

  • Castrignano del Capo: Località non specificate.

  • Salve: Marina di Pescoluse, Posto Vecchio, Torre Pali.

  • Patù: Felloniche, San Gregorio.

  • Ugento: Torre San Giovanni, Torre Mozza, Lido Marini.

  • Gallipoli: Litoranea Sud, Litoranea Nord.

  • Nardò: Porto Selvaggio, Sant’Isidoro, Santa Caterina, Santa Maria al Bagno, Torre Squillace.

Perché la Bandiera Blu È Importante per il Turismo?

Ottenere una Bandiera Blu non significa solo avere un mare limpido e cristallino, ma anche garantire un sistema di servizi integrati che migliorano l’esperienza turistica. Le località premiate diventano mete preferite per chi cerca vacanze sostenibili, sicure e attrezzate.

Inoltre, il riconoscimento contribuisce a rafforzare l’immagine delle destinazioni balneari, attirando un turismo di qualità e aumentando il valore del territorio.

Copyright © 2025 SpiaggeSalentine.it - All Rights Reserved