Chiamaci
Whatsapp
Ultimi Articoli inseriti:

Bandiere Verdi 2018 - premiate le spiagge del Salento

Sono state assegnate ieri 21 Aprile, le “Bandiere Verdi” dell'Estate 2018 alle spiagge del Salento che sono a misura di bambino, scelte dall’Associazione dei Pediatri secondo dei parametri ben precisi: acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia per torri e castelli, bagnini e scialuppe di salvataggio, giochi, spazi per cambiare il pannolino o allattare, e nelle vicinanze gelaterie, locali per l’aperitivo e ristoranti per gli adulti.
Quest’anno le spiagge italiane “a misura di bambino” sono complessivamente 136.

Bandiere Verde 2018 - Spiagge del Salento

Il Salento e le sue dominazioni tra cibo e cultura

La tradizione culinaria salentina è caratterizzata dai sapori mediterranei, rustici e semplici allo stesso tempo. Secondo alcuni racconti molti alimenti nascono perchè importati o “contaminati”dalle culture di paesi che ai tempi hanno dominato parti del Salento come i turchi, i saraceni, gli arabi e i greci .
Il salento infatti è uno dei luoghi più esplorati e invasi da diversi popoli stranieri.

Si suppone che il primo albero di ulivo venne piantato dai greci nella terra salentina, nella particolare specie Vallone.

 albero-ulivo-salento

Salento, dove si trova e chi ha scoperto l' Isola del Cuore?

È la più curiosa news di questi giorni. Ne parlano tutti, è “lu core de lu salentu”, dalla bellissima notizia che annunciano numerose testate online e cartacee, anche importanti come Quotidianodipuglia.it,  Repubblica.it, La Stampa, nasce per tutti una nuova ed entusiasmante destinazione, sicuramente da raggiungere anche solo per curiosità dalla prossima Estate nel Salento!

È un isolotto dalla romantica forma a cuore, comunemente chiamato “lo Scoglio della Malva”, da foto panoramiche di Google Maps in versione Earth è collocato tra due famose Isole, l’Isola della Malva e l’Isola dei Conigli.

L’onore ed il merito di averlo fotografato per primo e a 350 metri d’altezza è di Roberto Leone, grazie al suo sofisticato drone cinematografico, il videomaker leccese che lo scorso giugno 2015 ha tra l'altro partecipato alle riprese del video-spot: Salento Memories ed al successivo emozionante cortometraggio di marzo 2016 "Replay" (opere appartenenti al media-project "Il Salento prima di tutto" di proprietà di Spiaggesalentine.it).

Isola del Cuore - Lecce - Salento

Briatore provoca il Salento: I ricchi vogliono Hotel Extra Lusso sul mare!

"Il Salento è già un pò rovinato...e non voglio dire tanto, che sennò vi incazzate", ed ancora frasi poco lodevoli verso un "Turismo dei Poveri", composto allo stato attuale perlopiù da pensioni ed alberghetti che non faranno mai decollare il Salento, bacchettando anche la quasi totale assenza di infrastrutture: è un Briatore decisamente provocatorio, quello ascoltato ieri presso il Castello aragonese di Otranto, nell'incontro per discutere delle prospettive turistiche della provincia, organizzato dall'associazione "Prospettive a Mezzogiorno", ed al quale hanno partecipato i sindaci di Lecce, Gallipoli, Otranto e diversi imprenditori salentini.

Tutto questo a pochi mesi dall'inaugurazione del suo "Twiga Beach Club" ad Otranto, lo stabilimento e night fronte mare, sulla falsariga degli omonimi di proprietà dell'imprenditore titolare del marchio "Billionaire Lifestyle", ubicati in Versilia, a Montecarlo e Dubai.

 

Copyright © 2025 SpiaggeSalentine.it - All Rights Reserved