Chiamaci
Whatsapp
Ultimi Articoli inseriti:

Salento in Bus e Disco in Bus, si parte da oggi: scopri le tappe 2016

Salento in bus” e “Disco in bus”, rappresentano i servizi principali del trasporto pubblico per il mare e la movida del Salento.

Per l' Estate 2016, l’iniziativa “Salento in bus” della Provincia di Lecce offre in anticipo (rispetto allo scorso anno) a turisti e salentini il proprio servizio di trasporto pubblico con bus, attivo per 3 mesi cioè da oggi 15 giugno e fino al 15 settembre.

Dopo il successo con 600mila passeggeri registrati nel 2015, il servizio si propone con le novità sulle tratte e un’app (applicazione) per fornire informazioni utili a coloro che in assenza di un automobile propria non vogliono rinunciare ad andare al mare o semplicemente raggiungere località importanti da visitare nel Salento.

Con le nove linee principali (101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 110) che rappresentano i colori del noto marchio “Salento d’Amare” è garantito il collegamento con il capoluogo salentino Lecce con le località marine più desiderate come Porto Cesareo, Gallipoli, Otranto, Marine di Melendugno e Nardò, Marine di Salve e Ugento fino anche alle località del Capo, e S.Maria di Leuca, integrate da altre 18 linee secondarie di interesse locale che permettono di raggiungere anche altre località turistiche salentine dalle ore 7 alle 22.30.

Gli orari delle varie corse son stati studiati per assicurare facili spostamenti con partenze e arrivi di treni e aerei utilizzati per poter arrivare nel Salento.

Salento in Bus

Travel Awards: in Italia chi viaggia ama la Puglia

I viaggiatori in Italia, preferiscono la Puglia, che resta pertanto la regione più amata ed apprezzata, in base ai dati raccolti ed elaborati dai diversi tour operator ed agenzie viaggi (sia italiani che esteri), che operano nella nostra nazione.

Il riconoscimento di fatto e la conseguente premiazione, è avvenuta ieri, nella capitale, presso l' Acquario Romano, dove si è svolta la prima edizione dell' "Italia Travel Awards", una cerimonia riconducibile a tutti gli effetti ad una sorta di "Oscar per il turismo", e dove, oltre ai diversi tour operator, hanno partecipato anche gli esponenti del Mibact.

Bandiere Blu 2016 - Le spiagge del Salento e della Puglia al quinto posto

Si svolge Oggi 11 Maggio 2016, presso la sede della FEE (Fondazione per l'Educazione Ambientale) nella capitale, la consueta premiazione dei sindaci delle località che rientrano nella prestigiosa lista delle destinazioni "Bandiera Blu", il noto riconoscimento internazionale, che premia le località di mare che offrono e garantiscono il più alto indice di balneabilità, ed i più completi servizi ai residenti ed ai turisti.

Il Salento, resta confermato, anche per quest'anno, con le sue solite Salve, Castro, Otranto e Melendugno.

Bandiera Blu - Salento

Torri costiere salentine, nella storia di Torre Pali e Torre Vado

Molti visitatori che approdano oggi in Salento, avranno sicuramente fatto caso, alle diverse torri collocate sulle spiagge del Salento, che in passato servivano come torri di avvistamento per controllare eventuali attachi dei saraceni che per lunghi anni, sono rappresentati una vera e costante minaccia per la terra d' Otranto e le coste salentine.

A partire dal XVI secolo, per ordine di Carlo V, numerose furono le strutture fortificate fatte costruire a difendere tutto il territorio salentino ed il Meridione, alcune resistite e rimaste intatte al passare dei secoli, altre parzialmente diroccate, ed alcune scomparse del tutto.

Foto della Torre, Torre Pali - Marina di Salve

Copyright © 2025 SpiaggeSalentine.it - All Rights Reserved