Ultimi Articoli inseriti:

Spiagge Pet Friendly in Salento, a Pescoluse c'è L' Agri Beach Eden

Anche per la stagione estiva 2016, il sud Salento, ha registrato un rilevante numero di presenze confermando l'alto tasso di richiamo turistico che contraddistingue le mete in primo piano del sud della Puglia.

Non possiamo fare a meno di evidenziare che nel corso degli ultimi anni, in Salento, sono aumentate esponenzialmente le strutture ricettive e di intrattenimento per i turisti, che hanno garantito ai visitatori, un conseguente arricchimento dei servizi, ed una migliore organizzazione anche e soprattutto per le aree attrezzate collocate sul litorale.

Fra le spiagge organizzate del Salento, un cenno speciale lo rivolgiamo all' Agri Beach Eden di Pescoluse ubicato sul tratto di litorale tra Torre Pali e Pescoluse (zona Maldive del Salento), che oltre ad essere l'unica spiaggia attrezzata salentina della costa ionica, accessibile per cani e più in generale per i vostri amici a 4 zampe, mette a disposizione un'area ristoro con piatti serviti a base di ortaggi e prodotti coltivati sulla medesima superficie di proprietà della struttura (circa 5 ettari).  

spiagge animali ammessi salento

Il Salento in miniatura, dove e quando visitarlo

Il parco tematico de "Il Salento in miniatura" è ubicato a Salice Salentino (LE), un comune del nord Salento, e propone su scala 1:35, la ricostruzione geografica della penisola salentina, con l'inserimento di elementi di rappresentanza quali monumenti, chiese e riferimenti artistici e architettonici, ricostruiti con i medesimi materiali impiegati per quelli reali.

Il percorso resta pertanto molto interessante, per chi affascinato da questo territorio, comunque vasto e decisamente arricchito da numerose caratteristiche location , volesse in un certo qual modo, "imparare velocemente" il Salento, con i suoi più importanti luoghi e le più prestigiose realizzazioni dal punto di vista artistiche e storico-culturali.

Barbarano: il santuario di "Leuca Piccola" e le vore carsiche

A pochi km dalle bianche spiagge di Salve, rientrando verso l'entroterra dalla postazione di Torre Vado, sorge Barbarano del Capo, un piccolo borgo che è frazione di Morciano di Leuca (LE), di rilevanza storica, in quanto nel suo territorio è collocato il santuario di Santa Maria di Leuca del Belvedere (altrimenti nota come "Leuca Piccola"), un luogo che veniva impiegato nei secoli scorsi come meta di stazionamento, preghiera e ristoro dai numerosi pellegrini nel loro tragitto verso la tappa finale "De Finibus Terrae" (santuario di S.Maria di Leuca).

Leuca Piccola - Barbarano del Capo (LE)

Turismo dell' abbandono in Salento: Il Villaggio di Monteruga

Nei dintorni di Porto Cesareo, versante ionico, e più precisamente, sulla strada che porta da San Pancrazio salentino a Torre Lapillo, in Salento. è ubicata la masseria di "Monteruga", sorta nei primi anni dello scorso secolo e negli anni divenuta un vero e proprio borgo (o villaggio), che a partire dagli anni 80 viene progressivamente abbandonato dai villeggianti, ed attualmente in uno stato di degrado e spesso meta degli avventurieri ed audaci turisti dell'abbandono.

monteruga-villaggiofantasma-salento

Copyright © 2014 SpiaggeSalentine.it - All Rights Reserved - Powered by Envision