Nel cuore della città salentina di Otranto, è collocato il suo popolare Castello Aragonese, una imponente fortezza di importanza storica, fatta costruire nell'ultimo ventennio del XV secolo da Alfonso D' Aragona, dopo il violento attacco subito dalla città nel 1480 ad opera dei Turchi (dove persero la vita gli 813 gloriosi "Martiri d' Otranto", per aver rifiutato la conversione alla regligione islamica).
La costruzione è stata migliorata e rafforzata poi nel corso degli anni (nel 1535 da Don Pedro di Toledo, e nel 1578 con l'aggiunta di un bastione e dei baluardi per l'avvistamento delle navi) fino alle ultime opere realizzate dal salentino G.F. Saponaro.